Per gli adolescenti ospiti si definisce un Progetto Terapeutico Individualizzato, finalizzato alla valorizzazione delle risorse individuali, con la definizione di obiettivi a breve, medio e lungo termine nelle varie aree del sé. Il metodo di lavoro utilizzato implica una particolare attenzione per il lavoro d'équipe e, più in generale, per il lavoro di gruppo.
Le verifiche e le forme di valutazione collettive sono quindi curate al fine di permettere realmente di intervenire "a misura dei ragazzi".
Gli strumenti utilizzati sono:
a) le osservazioni sul campo;
b) le riunioni d'équipe (curate dal coordinatore interno all'équipe stessa);
c) le riunioni quadrimestrali con i referenti dei Servizi di riferimento del minore;
d) il confronto sistematico con i consulenti, in merito ai Progetti Psicoterapeutici Individualizzati definiti.