MODALITA' INSERIMENTO

Alla segnalazione, che avviene da parte del Dipartimento di Salute Mentale di competenza, e/o dal Tribunale per i minorenni, e/o dai servizi sociali dei comuni di appartenenza, segue la valutazione dell’ingresso in Comunità di recupero per ragazzi. Tale valutazione prevede una serie di colloqui ed un invio di materiale clinico da parte dei referenti istituzionali del caso (Assistente Sociale, Neuropsichiatra, Psicologo, ecc.).

Nei primi colloqui, svolti con la famiglia e con il candidato ospite, si cerca di individuare l’esistenza di una possibilità di interazione tra le problematiche presentate dal giovane e le caratteristiche di trattamento proposte dalla Comunità e la quota motivazionale del candidato.

L’inserimento avviene nelle seguenti modalità:

1. l’adolescente viene incontrato una o più volte nel luogo dove vive, ed è invitato a visitare la nostra comunità;

2. L'EQUIPE, dopo attenta valutazione, individua ed elabora insieme ai servizi di NPI e sociali del comune un programma socio-assistenziale e riabilitativo;

3. il progetto è proposto all’utente ed eventualmente modificato secondo le sue esigenze.

L’inserimento è sempre allietato da una “Festa d’accoglienza” organizzata dagli stessi ragazzi già presenti in comunità di recupero.

comunità di recupero per ragazzi ethos